Il divorzio in Italia è stato introdotto con la Legge n. 898/1970 e riformato nel 2015 con la Legge n. 55, che ...
Nel contesto economico attuale segnato da crisi cicliche, aumento del sovraindebitamento e crescente attenzione ai temi di impatto sociale, la finanza strutturata ...
Il periodo di prova è una fase iniziale del rapporto di lavoro durante la quale datore e dipendente possono valutare se proseguire ...
Nel contesto lavorativo, può accadere che sorgano tensioni tra colleghi e che, per tutelare i propri diritti, uno dei due decida di ...
Il Condominio è definito come una “comunione forzosa” perché le parti di proprietà privata coesistono, con un legame funzionale e strutturale, alle ...
Prima di rispondere a questa domanda occorre spiegare il funzionamento della cessione del quinto e della delega di pagamento. La cessione del ...
Che cos’è il saldo e stralcio? Non esiste una definizione legale di tale termine, questo perché non esiste alcuna norma che lo ...
Il caso – L’accordo transattivo a saldo e stralcio è un’attività che lo studio Scerra svolge con la massima professionalità, cercando accordi ...
La vera novità introdotta dalla riforma Cartabia in tema di esecuzioni immobiliari è l’introduzione della vendita diretta. Si tratta della possibilità che ...